Purtroppo, la pandemia che ha interessato buona parte dell’anno 2020 non accenna ancora a svanire, tornando anzi pericolosamente alla ribalta delle cronache con la famigerata “seconda ondata”. Abbiamo raccolto alcuni dati e informazioni sulle reazioni, l’impatto e le azioni di contenimento dei centri medici italiani ed europei in questo periodo, per fornirti un quadro generale della situazione e, se possibile, qualche spunto utile di riflessione.
Abbiamo già analizzato altrove, in questo Blog, la portata degli investimentinell'ambito della sanità digitale e le prospettive economiche di questo settore. Ora, ci proponiamo di analizzare un po’ di più gli strumenti e i concetti che integrano i metodi tradizionali di diagnosi, controllo e amministrazione di studi medici e cliniche con le nuove frontiere dell’IoT, della “gamification” e dei Big Data, 3 elementi che vanno a formare quella che molti esperti già chiamano “Medicina 4.0”.
Quello della Sanità Digitale è un tema trattato ormai da oltre un decennio, tuttavia il fenomeno ha subito una brusca ed evidente accelerazione negli ultimi anni, in particolare a seguito dell’attuale pandemia di Covid-19. Cerchiamo di capire quali saranno gli scenari futuri per i centri medici italiani ed europei e quali sono i benefici di questo fenomeno.
Ricevi eBook gratuiti, novità del blog, e inviti per i nostri training online gratuiti.
Articoli più letti
Ricevi eBook gratuiti, novità del blog, e inviti per i nostri training online gratuiti.